militanza
  1. Home
  2. Lettera m
  3. militanza

Il lemma militanza

Definizioni

Definizione di Treccani

militanza
s. f. [der. di militare2]. – il partecipare in modo attivo e impegnato a un’organizzazione, un partito, un movimento e sim., svolgendo per essi una concreta opera di lotta e di propaganda: dopo lunghi anni di m. nel partito si ritirò a vita privata; una m. quasi ventennale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

militanza
[mi-li-tàn-za]

s.f.
Adesione, partecipazione attiva a un partito, a un'associazione, a un movimento politico, religioso, culturale: m. nel sindacato, nella sinistra riformista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

militanza
[mi-li-tàn-za]
pl. -e
1. attività a sostegno di idee, di organizzazioni, specialmente politiche: militanza femminista, comunista
2. insieme dei militanti.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

militante milionèṡimo milióne milionàrio mìlio milieu miliare miliardo miliardèṡimo miliardàrio mìlia milèṡio miler milanista milanése mila mikado migrazióne migratòrio migratóre migrare migrante mignòtta mignonnette mignóne mignon mìgnolo mìgnola mignattino mignattàio militare militarésco militarismo militarista militarìstico militariżżare militariżżazióne mìlite militeṡènte milìzia miliziano millanta millantare millantatóre millantatura millanterìa mille millecènto millècuplo millefióri millefòglie millefòglio millenàrio millenarismo millenarista millenarìstico millènne millènnio millepièdi millerighe

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib