millanta
  1. Home
  2. Lettera m
  3. millanta

Il lemma millanta

Definizioni

Definizione di Treccani

millanta
agg. num. [alterazione pop. di mille, con la terminazione di quaranta, cinquanta, ecc.], invar. – forma scherz. per mille, usata in passato (oggi rara o scherz.) per indicare numero grandissimo, quantità straordinaria, soprattutto in narrazioni favolose: haccene più di millanta, che tutta notte canta (boccaccio); cominciò ... a entrare in parole e dirle che egli era gentile uomo per procuratore e che egli aveva de’ fiorini più di millantanove (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

millanta
[mil-làn-ta]

agg. numer. card. inv. e s.m. inv.
ant., pop., scherz. mille
|| lett. molte migliaia, un numero sterminato: hàccene più di m., che tutta notte canta (boccaccio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

millanta
[mil-làn-ta]
(lett.) mille; un numero grandissimo, una quantità enorme: Hàccene più di millanta, che tutta notte canta (BOCCACCIO Dec. VIII, 3)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mille, con la terminazione -anta di quaranta, cinquanta ecc.

Termini vicini

miliziano milìzia militeṡènte mìlite militariżżazióne militariżżare militarìstico militarista militarismo militarésco militare militanza militante milionèṡimo milióne milionàrio mìlio milieu miliare miliardo miliardèṡimo miliardàrio mìlia milèṡio miler milanista milanése mila mikado migrazióne millantare millantatóre millantatura millanterìa mille millecènto millècuplo millefióri millefòglie millefòglio millenàrio millenarismo millenarista millenarìstico millènne millènnio millepièdi millerighe milleṡimato millèṡimo milleusi milliampere millibàr milligrammo millìlitro millimetrare millimetrato millimètrico millìmetro millimìcron

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib