Il lemma millenarismo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        millenarismo
 s. m. [der. di millenario]. – 
1. a. nella storia del cristianesimo, la credenza e l’attesa (detta anche chiliasmo) del regno di cristo in terra, prima del giudizio finale, riservato ai soli giusti e, secondo la maggior parte dei computi, destinato a durare mille anni: originatasi nel messianismo giudaico, tale credenza fu assai diffusa nel cristianesimo primitivo, e poi ripresa in età moderna da alcune sette riformate, specialmente nel mondo anglosassone. b. con sign. più generico, in antropologia e nella storia delle religioni, credenza nel rinnovamento dell’ordine sociale atteso dall’intervento di un profeta riformatore. 
2. impropriam., la presunta credenza, da parte degli uomini del sec. 10°, che nell’anno mille ci sarebbe stata la fine del mondo (v. mille, n. 3).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        millenarismo
[mil-le-na-rì-ṣmo]
relig credenza diffusa sin dal cristianesimo primitivo, alla quale si ispirarono movimenti eretici e profetici cristiani, secondo cui cristo tornerà a regnare per mille anni sulla terra prima della distruzione del mondo e del giudizio finale
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        millenarismo
 [mil-le-na-rì-ʃmo]
pl. -i
 1.  credenza, diffusa specialmente nel cristianesimo primitivo, secondo la quale Cristo tornerà sulla Terra e regnerà per mille anni prima della fine del mondo; chiliasmo
 2.  ogni dottrina o credenza secondo cui in un futuro più o meno remoto si verificheranno eventi tali da produrre una radicale trasformazione del mondo sociale                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di millenario.
Termini vicini
millenàrio millefòglio millefòglie millefióri millècuplo millecènto mille millanterìa millantatura millantatóre millantare millanta miliziano milìzia militeṡènte mìlite militariżżazióne militariżżare militarìstico militarista militarismo militarésco militare militanza militante milionèṡimo milióne milionàrio mìlio milieu millenarista millenarìstico millènne millènnio millepièdi millerighe milleṡimato millèṡimo milleusi milliampere millibàr milligrammo millìlitro millimetrare millimetrato millimètrico millìmetro millimìcron millisecóndo millivòlt miloioidèo milonga milonite milord milòrdo miluògo milza milzadèlla mimare mimeògrafo
