mortifero
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mortìfero

Il lemma mortìfero

Definizioni

Definizione di Treccani

mortìfero
agg. [dal lat. mortĭfer (o mortifĕrus) -ĕri, comp. di mors mortis «morte» e -fer «-fero», calco del gr. ϑανατηϕόρος], letter. – che provoca o può provocare la morte: la m. pestilenza (boccaccio); un m. veleno; le m. esalazioni della palude; le schiere a ferir prese, vibrando le m. punte (v. monti); gli schifosi e m. inciampi di cui il terreno era sparso (manzoni), i cenci e i cadaveri degli appestati. talvolta, che annuncia la morte, che è presagio di morte: la lugubre e m. cometa (caro). con sign. analogo a mortale: il m. duol de la ferita (t. tasso); la noia, madre per me di m. malinconie (Leopardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mortifero
[mor-tì-fe-ro]

agg.
1. lett. che provoca o può provocare la morte: esalazioni mortifere; la puntura mortifera di certi insetti
SIN. mortale, letale
2. fig. molto nocivo, esiziale: mortifere dottrine; mortiferi insegnamenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mortifero
[mor-tì-fe-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che porta o può portare la morte: veleno mortifero; epidemia mortifera
2. molto dannoso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mortifĕru(m), comp. di mŏrs mŏrtis ‘morte’ e -fer ‘-fero’.

Termini vicini

morticino mortèlla mòrte mortaṡatrice mortaṡatóre mortaṡare mortaṡa mortarétto mortalità mortale mortaista mortàio mortadèlla mòrta morsura mòrso morsicchiatura morsicchiare morsicatura morsicare morsétto morsettièra morsèllo morseggiare mòrse mòrsa mòrra moróso morosità mòro mortificare mortificativo mortificato mortificazióne mortizza mòrto mortòrio mortüàrio mòrula mòrva mòrvido moṡaicato moṡaicista moṡàico moṡaicoltura moṡaismo mósca moscàio moscaiòla moscardino moscardo moscatèllo moscato moscatura moscerino moschèa moscherino moschettare moschettata moschettato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib