morula
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mòrula

Il lemma mòrula

Definizioni

Definizione di Treccani

mòrula
s. f. [der. del lat. morum «mora1» con suffisso dim.]. – in embriologia, massa globosa di blastomeri formati dalla divisione dell’uovo di molti animali nei primi stadî di sviluppo, caratterizzata dall’assenza completa di una cavità centrale (blastocele). Nell’embriologia dei vertebrati, stadio della segmentazione caratterizzato da blastomeri poco numerosi e piuttosto grandi, che precede lo stadio di blastula.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

morula
[mò-ru-la]

s.f.
biol primo stadio dello sviluppo embrionale seguente alla divisione dell'uovo fecondato, che si presenta come una piccola massa globosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

morula
[mò-ru-la]
pl. -e
(biol.) stadio iniziale di sviluppo dell’embrione, in cui questo è costituito da una massa di cellule (blastomeri) di forma simile a una mora

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. morula, deriv. del class. mōra; cfr. mora 1.

Termini vicini

mortüàrio mortòrio mòrto mortizza mortificazióne mortificato mortificativo mortificare mortìfero morticino mortèlla mòrte mortaṡatrice mortaṡatóre mortaṡare mortaṡa mortarétto mortalità mortale mortaista mortàio mortadèlla mòrta morsura mòrso morsicchiatura morsicchiare morsicatura morsicare morsétto mòrva mòrvido moṡaicato moṡaicista moṡàico moṡaicoltura moṡaismo mósca moscàio moscaiòla moscardino moscardo moscatèllo moscato moscatura moscerino moschèa moscherino moschettare moschettata moschettato moschetterìa moschettièra moschettière moschétto moschettóne moschicida moschino mosciame móscio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib