mucosa
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mucósa

Il lemma mucósa

Definizioni

Definizione di Treccani

mucósa
(raro muccósa) s. f. [dal lat. scient. mucosa, che è dall’agg. lat. tardo mucosus (v. mucoso)]. – In anatomia, nome delle tonache che tappezzano la parete interna degli organi cavi che direttamente o indirettamente comunicano con l’esterno (per es., canale alimentare, vie respiratorie, vie escretrici urinarie, ecc.); di colorito rosso, roseo o addirittura biancastro a seconda della maggiore o minore irrorazione sanguigna, sono così chiamate perché umettate di continuo da liquidi secreti dall’epitelio della mucosa stessa e da ghiandole in essa contenute.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mucosa
[mu-có-sa]

s.f.
anat membrana formata da uno strato di cellule epiteliali, che serve come rivestimento interno di organi cavi comunicanti con l'esterno, secernente muco: m. del naso, della bocca, dell'intestino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mucosa
[mu-có-sa]
pl. -e
(anat.) membrana epiteliale che ricopre le cavità interne e i condotti, mantenuta sempre umida dal muco prodotto dalle cellule del suo epitelio o dalle ghiandole mucipare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. sost. di mucoso.

Termini vicini

mucopùs mucopolisaccàride muco mucìparo mucillaginóso mucillàgine mùcido mùcchio mucca ms. MP3 mozzorécchi mozzóne mòżżo mozzicóne mózzico mozzicare mozzétta mozzatura mozzarèlla mozzare mozzafiato mózza mozióne możaràbico możambicano moviòla moviménto movimentista movimentismo mucóso mucoviscidòṡi mucronato mucróne MUD muda mueżżìn muffa muffare muffire mùffola muffóso muflóne muftì mugghiare mùgghio mùggine muggire muggito mughétto mugliare mugnàio mugo mugolare mugòlio mugolóne mugugnare mugugno mulàcchia mulàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib