mucca
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mucca

Il lemma mucca

Definizioni

Definizione di Treccani

mucca
s. f. [dallo svizz.-ted. mugg (in origine, la parola indicava le vacche svizzere, comperate alla fiera di lugano)]. – vacca lattifera. È voce tosc. largamente diffusa in tutta italia perché non ha il tono spreg. che alla voce vacca deriva dagli usi figurati. prov., non com., anche le m. nere dànno il latte bianco, l’apparenza non toglie valore alla qualità. ◆ mucca pazza, locuz., largamente diffusa dal linguaggio giornalistico, con cui sono stati chiamati i capi di bestiame allevati in gran bretagna e colpiti da encefalopatia spongiforme bovina (v. encefalopatia), successivamente estesa a indicare la malattia stessa, che ha comportato nel 1996 l’eliminazione di migliaia di capi con età superiore ai trenta mesi e il divieto assoluto di utilizzare le farine animali nei mangimi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mucca
[mùc-ca]

s.f. (pl. -che)
zool vacca da latte: mungere la m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mucca
[mùc-ca]
pl. -che
vacca da latte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; forse deriv. di muggire, incrociato con vacca, o da una base onom. *mug-.

Termini vicini

ms. MP3 mozzorécchi mozzóne mòżżo mozzicóne mózzico mozzicare mozzétta mozzatura mozzarèlla mozzare mozzafiato mózza mozióne możaràbico możambicano moviòla moviménto movimentista movimentismo movimentazióne movimentare movière movida movìbile mòvere movènza movènte mousse mùcchio mùcido mucillàgine mucillaginóso mucìparo muco mucopolisaccàride mucopùs mucósa mucóso mucoviscidòṡi mucronato mucróne MUD muda mueżżìn muffa muffare muffire mùffola muffóso muflóne muftì mugghiare mùgghio mùggine muggire muggito mughétto mugliare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib