narbonese
  1. Home
  2. Lettera n
  3. narbonése

Il lemma narbonése

Definizioni

Definizione di Treccani

narbonése
(o narbonènse) agg. e s. m. e f. [dal lat. narbonensis]. – di narbóna, città della francia merid. (fr. narbonne); nativo o abitante di narbona. come s. m., il narbonese (fr. narbonnais), regione della francia mediterranea, nella bassa linguadoca. storicamente, fu chiamata gallia narbonese (in questo uso anche narbonènse) la provincia romana della gallia meridionale, che aveva per capoluogo narbona (lat. narbo martius), la più antica colonia transalpina di roma.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

narbonese
[nar-bo-né-se] (pl. -si)


a agg.
Di Narbona, città della Francia meridionale
|| gallia narbonese, provincia romana costituita dalla gallia meridionale
b s.m. e f.
Abitante, nativo di Narbona


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

narbonese
[nar-bo-né-se]
pl. -i
di Narbona, città della Francia meridionale |Gallia narbonese, (st.) provincia romana costituita in Gallia attorno alla città di Narbona
♦ n.m. e f.
pl. -i
che è nato o abita a Narbona

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. narbonēnse(m), da narbōna.

Termini vicini

nappo nappina nappa napolitano nàpoli napoletano napoletanità napoletanismo napoletana napoleònide napoleònico napoleóne napèllo nàpalm nàos nanotecnologia nanosecóndo nanoparticella nanomètro nanometrico nanocurie nanochirurgia nanocèfalo nanocefalìa nano- nanna nanismo nanfa nandù nandrolóne narceina narciṡismo narciṡista narciṡìstico narciṡo narco- narcoanàliṡi narcoipnòṡi narcolessìa narcòṡi narcoterapìa narcoterrorismo narcoterrorista narcotèst narcòtico narcotina narcotiżżare narcotrafficante narcotràffico nardo narghile nari narice narràbile narrare narratàrio narrativa narrativo narratologia narratologico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib