napoletanismo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. napoletanismo

Il lemma napoletanismo

Definizioni

Definizione di Treccani

napoletanismo
s. m. [der. di napoletano]. –
1. parola o modo di dire proprî del dialetto napoletano, o che, napoletani originariamente, sono poi entrati a far parte della lingua nazionale (per esempio largo nel senso di piazzetta; alice, vongola, pizza, mozzarella; guappo, scugnizzo; sceneggiata; iettatore e iettatura, ecc.).
2. non com. napoletanità, come attaccamento a napoli, ai suoi usi e alle sue tradizioni: questo abborrimento d’ogni cosa forestiera, questo n. gretto e pettegolo era pure un sentimento nazionale rappiccolito (Settembrini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

napoletanismo
[na-po-le-ta-nì-ṣmo]

s.m.
ling idiotismo napoletano entrato nella lingua italiana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

napoletanismo
[na-po-le-ta-nì-ʃmo]
pl. -i
(ling.) parola o espressione del dialetto napoletano entrata nella lingua italiana (p.e. basso ‘abitazione a livello della strada’).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

napoletana napoleònide napoleònico napoleóne napèllo nàpalm nàos nanotecnologia nanosecóndo nanoparticella nanomètro nanometrico nanocurie nanochirurgia nanocèfalo nanocefalìa nano- nanna nanismo nanfa nandù nandrolóne nanchino namibiano nailon nàiade nàia naftolo naftogèneṡi naftile napoletanità napoletano nàpoli napolitano nappa nappina nappo narbonése narceina narciṡismo narciṡista narciṡìstico narciṡo narco- narcoanàliṡi narcoipnòṡi narcolessìa narcòṡi narcoterapìa narcoterrorismo narcoterrorista narcotèst narcòtico narcotina narcotiżżare narcotrafficante narcotràffico nardo narghile nari

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib