napoleone
  1. Home
  2. Lettera n
  3. napoleóne

Il lemma napoleóne

Definizioni

Definizione di Treccani

napoleóne
s. m. – moneta francese d’oro da 20 franchi o lire e d’argento da 5 franchi o lire, che ha al dritto la testa di napoleone i (da cui riceve il nome); la moneta d’oro, detta in italia anche marengo, coniata per la prima volta nel 1803, contiene 5,895 g di fino, ed è ancora oggi oggetto di contrattazioni commerciali sul mercato dei preziosi. ◆ dim. napoleoncino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

napoleone
[na-po-le-ó-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. solitario fatto con le carte da gioco
2. bicchiere bombato usato per il cognac
3. numis moneta d'oro francese da venti franchi, coniata da napoleone i e, successivamente, da napoleone iii


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

napoleone
[na-po-le-ó-ne]
pl. -i
1. moneta aurea da 20 franchi fatta coniare da Napoleone nel 1803
2. tipo di solitario fatto con le carte da gioco, che sarebbe stato ideato da Napoleone durante l’esilio di Sant’Elena
3. bicchiere con gambo, panciuto alla base e stretto all’imboccatura, usato per il cognac.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

napèllo nàpalm nàos nanotecnologia nanosecóndo nanoparticella nanomètro nanometrico nanocurie nanochirurgia nanocèfalo nanocefalìa nano- nanna nanismo nanfa nandù nandrolóne nanchino namibiano nailon nàiade nàia naftolo naftogèneṡi naftile naftènico naftène naftalina naftàlico napoleònico napoleònide napoletana napoletanismo napoletanità napoletano nàpoli napolitano nappa nappina nappo narbonése narceina narciṡismo narciṡista narciṡìstico narciṡo narco- narcoanàliṡi narcoipnòṡi narcolessìa narcòṡi narcoterapìa narcoterrorismo narcoterrorista narcotèst narcòtico narcotina narcotiżżare narcotrafficante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib