nandu
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nandù

Il lemma nandù

Definizioni

Definizione di Treccani

nandù
s. m. [da una voce guaranì, attraverso lo spagn. e il port.]. – nome di una specie di uccelli dell’ordine struzioniformi (rhea americana), molto simili agli struzzi, che vivono in gruppi nelle praterie dell’America Merid.: di grandi dimensioni (sono alti fino a un metro e mezzo), corridori, hanno zampe robuste con tre dita, e piumaggio del dorso formato da penne larghe e cascanti; i maschi covano fino alla schiusa le uova, deposte da più femmine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nandù

s.m. inv.
zool uccello dell'ordine dei reiformi (rhea americana), diffuso nell'america centro-meridionale, simile allo struzzo, dal quale si distingue per il piede munito di tre dita e per il colore delle piume, di colore bianco sporco sia nel maschio che nella femmina


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← da una voce guaranì, attrav. il fr. nandou.

Termini vicini

nandrolóne nanchino namibiano nailon nàiade nàia naftolo naftogèneṡi naftile naftènico naftène naftalina naftàlico naftalène nafta nadirale nadìr naccherino nàcchera nababbo Na mystery mùtuo mùtulo mutuazióne mutüato mutuatàrio mutüare mutualità mutualìstico nanfa nanismo nanna nano- nanocefalìa nanocèfalo nanochirurgia nanocurie nanometrico nanomètro nanoparticella nanosecóndo nanotecnologia nàos nàpalm napèllo napoleóne napoleònico napoleònide napoletana napoletanismo napoletanità napoletano nàpoli napolitano nappa nappina nappo narbonése narceina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib