nanoparticella
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nanoparticella

Il lemma nanoparticella

Definizioni

Definizione di Treccani

nanoparticella
s. f. particella minuscola, microscopica, trattata nel settore delle nanotecnologie. ◆ l’efficacia delle nanoparticelle sarebbe già stata dimostrata sulle cellule cancerose coltivate in laboratorio e iniettate nei tessuti delle cavie. i microproiettili, composti da silicio e rivestiti di oro, sarebbero diretti esclusivamente verso le cellule malate per opera di anticorpi attaccati su di essi. (avvenire, 4 novembre 2003, p. 14, oggi città) • in quella che [vittorio] silvestrini ha definito «una mostra ridotta ma densa» […] è possibile inoltre osservare […] materiali anti-macchia rivestiti di uno strato di nanoparticelle che li rendono idro e oleorepellenti. (maria stella narciso, roma, 12 marzo 2006, p. 9) • nanosolar ha investito nel progetto 300 milioni di dollari raccolti tra fondi pubblici e altri investitori istituzionali. l’azienda ricorre a un procedimento che impiega rame, indio, gallio e selenio usato sotto la forma di nanoparticelle disciolte in una soluzione che, fatta evaporare, produce una pellicola sottilissima che ha l’effetto fotovoltaico. il substrato è una lamina di alluminio e il processo è seriale: grandi rotoli di alluminio vengono distesi e sulla superficie viene depositata la soluzione con sistemi simili alla stampa su carta. (patrizia feletig, repubblica, 30 giugno 2008, affari & finanza, p. 26).
composto dal confisso nano- (‘relativo a una struttura infinitamente piccola, dell’ordine di un miliardesimo di unità’) aggiunto al s. f. particella.
già attestato nella stampa del 25 ottobre 1998, p. 12, interno (giovanni lamberti).


Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nanoparticella
[na-no-par-ti-cèl-la]

s.f.
fis particella costituita da aggregati di atomi o molecole, di diametro compreso tra 2 e 200 nanometri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nanoparticella
[na-no-part-ti-cèl-la]
pl. -e
particella sperimentale, di dimensioni infinitesimali, utilizzata nell’ambito delle nanotecnologie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di nano- e particella.

Termini vicini

nanomètro nanometrico nanocurie nanochirurgia nanocèfalo nanocefalìa nano- nanna nanismo nanfa nandù nandrolóne nanchino namibiano nailon nàiade nàia naftolo naftogèneṡi naftile naftènico naftène naftalina naftàlico naftalène nafta nadirale nadìr naccherino nàcchera nanosecóndo nanotecnologia nàos nàpalm napèllo napoleóne napoleònico napoleònide napoletana napoletanismo napoletanità napoletano nàpoli napolitano nappa nappina nappo narbonése narceina narciṡismo narciṡista narciṡìstico narciṡo narco- narcoanàliṡi narcoipnòṡi narcolessìa narcòṡi narcoterapìa narcoterrorismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib