nanna
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nanna

Il lemma nanna

Definizioni

Definizione di Treccani

nanna
s. f. [voce del linguaggio infantile], fam. – il dormire (parlando a bambini o di bambini): fare la n.; essere, mettere, stare a nanna; andare a nanna, e assol. a nanna!, a dormire (su, a nanna, bambini, che è tardi!); si dice talora in tono scherz. anche con riferimento ad adulti: finito il lavoro, ce ne andiamo tutti a nanna. col sign. di ninnananna: prima ... che le guance impeli colui che mo si consola con nanna (dante). ◆ dim. vezz. nannina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nanna
[nàn-na]

s.f.
infant. il dormire; il sonno
|| andare a nanna, andare a letto, a dormire
|| fare la nanna, dormire, addormentarsi
|| ninna nanna, nenia usata per addormentare i bambini
‖ dim. nannìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nanna
[nàn-na]
pl. -e
1. nel linguaggio dei bambini, il sonno, il dormire: andare a nanna; fare la nanna
2. (lett.) ninnananna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce onom. del linguaggio infantile.

Termini vicini

nanismo nanfa nandù nandrolóne nanchino namibiano nailon nàiade nàia naftolo naftogèneṡi naftile naftènico naftène naftalina naftàlico naftalène nafta nadirale nadìr naccherino nàcchera nababbo Na mystery mùtuo mùtulo mutuazióne mutüato mutuatàrio nano- nanocefalìa nanocèfalo nanochirurgia nanocurie nanometrico nanomètro nanoparticella nanosecóndo nanotecnologia nàos nàpalm napèllo napoleóne napoleònico napoleònide napoletana napoletanismo napoletanità napoletano nàpoli napolitano nappa nappina nappo narbonése narceina narciṡismo narciṡista narciṡìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib