nascimento
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nascimento

Il lemma nascimento

Definizioni

Definizione di Treccani

nasciménto
s. m. [der. di nascere], ant. o letter. – il nascere, la nascita, in senso proprio: e ’l loco e ’l tempo e ’l seme di lor semenza e di lor nascimenti (dante); nasce l’uomo a fatica, ed è rischio di morte il n. (leopardi); e in usi estens.: il n. del mondo, del sole, del giorno; da questo nacque ... il n. e lo augumento di molte città (machiavelli); i n. de’ fiumi e la generazion de’ metalli (galilei); un fondo terroso, idoneo al n. e alla nutrizione delle piante (Spallanzani).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nascimento
[na-sci-mén-to]

s.m.
lett., poet. azione e risultato del nascere; nascita: nasce l'uomo a fatica, / ed è rischio di morte il n. (leopardi)
|| estens. stirpe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nascimento
[na-sci-mén-to]
pl. -i
(lett.) il nascere; nascita: Nasce l’uomo a fatica, / ed è rischio di morte il nascimento (LEOPARDI Canto notturno 39-40).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

nascere nascente nasata nasaliżżare nasalità nasale narvalo nartèce narrazióne narratorio narratore narratologico narratologia narrativo narrativa narratàrio narrare narràbile narice nari narghile nardo narcotràffico narcotrafficante narcotiżżare narcotina narcòtico narcotèst narcoterrorista narcoterrorismo nascita nascituro nasco nascondarèlla nascóndere nascondìglio nascondino nasconditóre nascóso nascósto NASDAQ nasèllo nasetto nasica nasièra naso nasóne naspo nassa nastìa nastrare nastratrice nastrifórme nastrino nastro nastrotèca nastùrzio nàṡua nasuto natale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib