nassa
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nassa

Il lemma nassa

Definizioni

Definizione di Hoepli

nassa
[nàs-sa]

s.f.
1. cesta per pescare, di vimini o di fili metallici, di forma allungata, chiusa a un'estremità e con un'apertura a imbuto che, immersa nell'acqua a una certa profondità, facilita l'entrata del pesce che resta poi imprigionato nella parte stretta dell'imbuto: pescare a n., con la n.
2. rete a forma di imbuto usata come trappola per imprigionare gli uccelli
3. contenitore di vetro munito di beccuccio atto alla conservazione dei liquori
4. zool mollusco gasteropode (nassa mutabilis) dalla conchiglia appuntita, tipico del mediterraneo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nassa
[nàs-sa]
pl. -e
attrezzo per la pesca di crostacei e pesci di fondo, costituito da una campana di vimini, giunchi o fili metallici intrecciati, con alla base un’apertura a imbuto dal bordo rovesciato all’interno, in modo che il pesce, una volta entrato, non riesca più a uscire | rete da pesca con armatura cilindrica di legno, usata nell’Adriatico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. năssa(m).

Termini vicini

naspo nasóne naso nasièra nasica nasetto nasèllo NASDAQ nascósto nascóso nasconditóre nascondino nascondìglio nascóndere nascondarèlla nasco nascituro nascita nascimento nascere nascente nasata nasaliżżare nasalità nasale narvalo nartèce narrazióne narratorio narratore nastìa nastrare nastratrice nastrifórme nastrino nastro nastrotèca nastùrzio nàṡua nasuto natale natalità natalìzio natante natare natatoia natatóre natatòrio natica2 naticuto natimortalita natio nativismo natività nativo nato nàtola natrice nàtron natta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib