nasica
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nasica

Il lemma nasica

Definizioni

Definizione di Treccani

nasica
s. m. [dal lat. tardo nasica «nasuto»], invar. – nome ital. di un genere di scimmie (lat. scient. nasalis) della famiglia colobidi, note con il nome di scimmie nasute, cui appartiene la specie nasalis larvatus (detta anch’essa nasica), che vive in piccoli gruppi lungo i corsi d’acqua e le foreste di mangrovie del borneo, nutrendosi di foglie e germogli di piante acquatiche: ha un caratteristico naso prominente, che nei maschi arriva a coprire completamente la bocca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nasica
[na-sì-ca]

s.m. inv.
zool scimmia catarrina (nasalis larvatus) della foresta del borneo, dal naso simile a una proboscide


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nasica
[na-sì-ca]
scimmia diffusa nelle foreste del Borneo, di media taglia, con caratteristico naso a spatola e ricurvo verso il basso, simile a una proboscide (ord. Primati)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo nasĭca(m) ‘nasuto’, deriv. del lat. class. nāsus ‘naso’.

Termini vicini

nasetto nasèllo NASDAQ nascósto nascóso nasconditóre nascondino nascondìglio nascóndere nascondarèlla nasco nascituro nascita nascimento nascere nascente nasata nasaliżżare nasalità nasale narvalo nartèce narrazióne narratorio narratore narratologico narratologia narrativo narrativa narratàrio nasièra naso nasóne naspo nassa nastìa nastrare nastratrice nastrifórme nastrino nastro nastrotèca nastùrzio nàṡua nasuto natale natalità natalìzio natante natare natatoia natatóre natatòrio natica2 naticuto natimortalita natio nativismo natività nativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib