nasco
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nasco

Il lemma nasco

Definizioni

Definizione di Treccani

nasco
s. m. [voce sarda]. – pregiato vino bianco della sardegna, ottenuto (ormai in piccola quantità) dalle uve del vitigno omonimo coltivato nel campidano di cagliari; è spec. rinomato il tipo liquoroso (naturale o secco), di sapore molto aromatico con fondo leggermente amarognolo, di gradazione alcolica 17°, ottimo vino da aperitivo e da dessert, che si presta a essere bevuto anche fuori pasto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nasco
[nà-sco]

s.m. inv.
enol vino sardo bianco e liquoroso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nasco
[nà-sco]
pl. -schi
vino bianco liquoroso dal profumo delicato
♦ agg. m. e f. e n.m.
pl.m. -schi, f. invar.
si dice del vitigno coltivato in Sardegna e dell’uva da cui si ricava questo vino: uve nasco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sarda, forse di origine catalana.

Termini vicini

nascituro nascita nascimento nascere nascente nasata nasaliżżare nasalità nasale narvalo nartèce narrazióne narratorio narratore narratologico narratologia narrativo narrativa narratàrio narrare narràbile narice nari narghile nardo narcotràffico narcotrafficante narcotiżżare narcotina narcòtico nascondarèlla nascóndere nascondìglio nascondino nasconditóre nascóso nascósto NASDAQ nasèllo nasetto nasica nasièra naso nasóne naspo nassa nastìa nastrare nastratrice nastrifórme nastrino nastro nastrotèca nastùrzio nàṡua nasuto natale natalità natalìzio natante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib