nastia
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nastìa

Il lemma nastìa

Definizioni

Definizione di Treccani

nastìa
s. f. [der. del gr. ναστός «compresso»]. – in botanica, movimento di una pianta, o di parti di essa, in risposta ad uno stimolo esterno, quando la direzione di quest’ultimo non determina il tipo e la direzione della risposta, legati invece alla struttura dell’organismo vegetale stesso; si tratta, generalmente di variazioni di turgore, quindi di movimenti reversibili, più raramente di una crescita ineguale dei lati opposti dell’organo. il meccanismo di trasmissione dello stimolo e il significato adattativo di tali movimenti sono ancor oggi oggetto di indagine. a seconda dello stimolo che determina la nastia, questa prende il nome di aptonastia, chemionastia, fotonastia, nictinastia, sismonastia, termonastia, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nastia
[na-stì-a]

s.f. (pl. -tìe)
bot movimento per cui un organo vegetale s'incurva sotto l'azione di uno stimolo in una direzione predeterminata dalla sua struttura e indipendente dalla direzione dello stimolo stesso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nastia
[na-stì-a]
pl. -e
(bot.) ciascuno dei movimenti delle piante dovuti a stimoli esterni (p.e. temperatura e luce)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. nastós ‘calcato, compresso’.

Termini vicini

nassa naspo nasóne naso nasièra nasica nasetto nasèllo NASDAQ nascósto nascóso nasconditóre nascondino nascondìglio nascóndere nascondarèlla nasco nascituro nascita nascimento nascere nascente nasata nasaliżżare nasalità nasale narvalo nartèce narrazióne narratorio nastrare nastratrice nastrifórme nastrino nastro nastrotèca nastùrzio nàṡua nasuto natale natalità natalìzio natante natare natatoia natatóre natatòrio natica2 naticuto natimortalita natio nativismo natività nativo nato nàtola natrice nàtron natta natura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib