neocorporativismo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. neocorporativismo

Il lemma neocorporativismo

Definizioni

Definizione di Treccani

neocorporativismo
s. m. [comp. di neo- e corporativismo]. – Tendenza a superare i conflitti sociali ed economici coinvolgendo i sindacati e le associazioni degli imprenditori nelle scelte politiche, secondo il modello del corporativismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neocorporativismo
[ne-o-cor-po-ra-ti-vì-ṣmo]

s.m.
polit dottrina politico-sindacale che mira al superamento del tradizionale conflitto di classe capitale-lavoro attraverso il coinvolgimento dei sindacati e dei gruppi imprenditoriali nella gestione della politica economica nonché attraverso l'azione conciliatrice dello stato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neocorporativismo
[ne-o-cor-po-ra-ti-vì-ʃmo]
pl. -i
tendenza, manifestatasi in numerosi sistemi occidentali dal secondo dopoguerra in poi, a ricercare una composizione in sede istituzionale dei conflitti sociali attraverso il coinvolgimento dei sindacati e delle associazioni degli imprenditori nelle scelte politiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di neo- e corporativismo.

Termini vicini

neoconservatóre neocolonialistico neocolonialista neocolonialismo neoclàssico neoclassicista neoclassicismo neocatecumenale neocapitalìstico neocapitalista neocapitalismo neoavanguàrdia neoàttico neoatticismo neoaccadèmico nèo nènia nemorènse nemorale nemméno nemmanco nemico nèmeṡi nemertini nembostrato nembóso némbo nematòdi nematocida nematoceri neocriticismo neodadaismo neodìmio neoebràico neoegiziano neoelètto neoellènico neofascismo neofascista neofascìstico neofilìa neòfita neofobìa neoformazióne neogène neoghibellinismo neoghibellino neogòtico neogrammàtica neogrammàtico neogrèco neoguelfismo neoguèlfo neohegeliano neohegelismo neoidealismo neoidealista neoimpressionismo neokantiano neokantismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib