nemorense
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nemorènse

Il lemma nemorènse

Definizioni

Definizione di Treccani

nemorènse
agg. e s. m. e f. [dal lat. nemorensis, der. di nemus -mŏris «bosco; bosco sacro»]. –
1. agg. presso gli antichi romani, attributo della dea diana, in quanto aveva culto nel santuario del bosco presso ariccia (in prov. di roma), dal quale derivò anche il toponimo di nemi, dato alla località e al lago su cui il bosco si affaccia.
2. agg. e s. m. e f., letter. Appartenente o relativo a Nemi; abitante, nativo di Nemi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nemorense
[ne-mo-rèn-se]

agg. (pl. -si)
lett. dei boschi
|| mitol la dea nemorense, diana, dea della caccia e regina dei boschi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nemorense
[ne-mo-rèn-se]
pl. -i
attributo di Diana in quanto venerata nel bosco sacro di Ariccia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. nemorēnse(m), deriv. di nĕmus -ŏris ‘bosco sacro a una divinità’.

Termini vicini

nemorale nemméno nemmanco nemico nèmeṡi nemertini nembostrato nembóso némbo nematòdi nematocida nematoceri nemàtico nematelminti nemaspèrmio nelumbo neh negussita nègus negróre negromanzìa negromàntico negromantésco negromante negròide negroamericano négro negritùdine negrito negrità nènia nèo neoaccadèmico neoatticismo neoàttico neoavanguàrdia neocapitalismo neocapitalista neocapitalìstico neocatecumenale neoclassicismo neoclassicista neoclàssico neocolonialismo neocolonialista neocolonialistico neoconservatóre neocorporativismo neocriticismo neodadaismo neodìmio neoebràico neoegiziano neoelètto neoellènico neofascismo neofascista neofascìstico neofilìa neòfita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib