nematoceri
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nematoceri

Il lemma nematoceri

Definizioni

Definizione di Treccani

nematòceri
s. m. pl. [lat. scient. nematocera, comp. di nemato- e di -cera nel sign. di «antenne» (v. -cero)]. – Sottordine di insetti ditteri caratterizzati da antenne lunghe, a molti articoli, larve con capo bene sviluppato, e pupe libere; vi appartengono zanzare, pappataci, simulidi, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nematoceri
[ne-ma-tò-ce-ri]

s.m. pl.
zool sottordine di insetti ditteri (nematocera), dal corpo slanciato, muniti di lunghe zampe e antenne filiformi
|| al sing. nematòcero, ogni individuo appartenente a tale sottordine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nematoceri
[ne-ma-tò-ce-ri]
(zool.) sottordine di ditteri con lunghi arti e lunghe antenne, a cui appartengono le zanzare
♦ sing.
-o
ogni insetto di questo sottordine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. nemathocera, comp. del gr. nêma -atos ‘filamento’ e kéras ‘corno’.

Termini vicini

nemàtico nematelminti nemaspèrmio nelumbo neh negussita nègus negróre negromanzìa negromàntico negromantésco negromante negròide negroamericano négro negritùdine negrito negrità negrillo negrièro negride negrezza negòzio negoziazione negoziatóre negoziato negoziare negoziante negoziale negoziàbile nematocida nematòdi némbo nembóso nembostrato nemertini nèmeṡi nemico nemmanco nemméno nemorale nemorènse nènia nèo neoaccadèmico neoatticismo neoàttico neoavanguàrdia neocapitalismo neocapitalista neocapitalìstico neocatecumenale neoclassicismo neoclassicista neoclàssico neocolonialismo neocolonialista neocolonialistico neoconservatóre neocorporativismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib