neozelandese
  1. Home
  2. Lettera n
  3. neożelandése

Il lemma neożelandése

Definizioni

Definizione di Treccani

neożelandése
agg. e s. m. e f. – relativo o appartenente alla nuova zelanda, grande arcipelago dell’oceano pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’isola del nord e l’isola del sud) con numerose isole minori: alpi n., nome della catena montuosa che percorre in tutta la sua lunghezza l’isola del sud della nuova zelanda, a breve distanza dalla costa occid. su cui cade con ripidi versanti. in zoogeografia, sottoregione n., la parte della regione australiana che comprende la nuova zelanda e le isole kermadec, caratterizzata dalla presenza del tuatara e del kiwi. Come sost., abitante o nativo della Nuova Zelanda, che costituisce uno stato indipendente nell’ambito del Commonwealth.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neozelandese
[ne-o-ẓe-lan-dé-se] (pl. -si)


a agg.
Della Nuova Zelanda: soldato n.; capitale n.
b s.m. e f.
Abitante, nativo della Nuova Zelanda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neozelandese
[ne-o-ʒe-lan-dé-se]
pl. -i
della Nuova Zelanda
♦ n.m. e f.
pl. -i
chi è nato o abita in Nuova Zelanda

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di neo- e zelandese.

Termini vicini

neoverismo neotomìstico neotomista neotomismo neotestamentàrio neoterismo neotèrico neotenìa neostòma neoscolàstico neoscolàstica neorniti neorealista neorealismo neopurista neopurismo neoprène neopoṡitivìstico neopoṡitivista neopoṡitivismo neoplatonismo neoplatònico neoplàstico neoplasticismo neoplasma neoplaṡìa neopitagorismo neopitagòrico neopersiano neopatentato neożòico NEP nèpa nepalése nepentàcee nepènte neper nepitèlla nepóte nepotismo nepotista nepotìstico neppure nequitóso nequìzia nerastro nerażżurro nerbare nerbata nèrbo nerboruto nereggiare nerèide nerétto nerézza nericare nerìccio nerìtico néro nerofumo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib