nottivago
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nottìvago

Il lemma nottìvago

Definizioni

Definizione di Treccani

nottìvago
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. noctivăgus, comp. di nox noctis «notte» e vagus «vagante»] (pl. m. -ghi), letter. – che vaga o è solito vagare di notte, che ha abitudini nottambule: il poeta n. (l. viani); abbiamo voluto camuffarci come i prostituti n. (montale); anche sostantivato, con riferimento a nottambuli e a prostitute. riferito talora ad animali: la farfalla n. (d’annunzio); o a corpi celesti: luna n. (Pindemonte).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nottivago
[not-tì-va-go]

agg. (pl. m. -ghi; f. -ga, pl. -ghe)
lett. che vaga, che cammina la notte: io ho tanti / anni di questa nottivaga vita (buonarroti il giov.)
|| Nottambulo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nottivago
[not-tì-va-go]
f. -a; pl.m. -ghi, f. -ghe
(lett.) che vaga di notte: Ippolita cercava il momento opportuno per sorprendere la farfalla nottivaga (D’ANNUNZIO) | (non com.) nottambulo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. noctivăgu(m), comp. di nŏx nŏctis ‘notte’ e văgus ‘vagante, errabondo’.

Termini vicini

nottilucènte nottetèmpo nòtte nottata nottante nottàmbulo nottambulismo notòrio notorietà notonetta notomìa notomelìa notogamia notocordati notocòrda nòto4 notiziàrio notìzia notista notificazióne notificatóre notificare notificando notìfica notévole nòtes notebook notazióne notarile notariato nòttola nottolino nottolóne nòttua nottùidi notturlàbio notturno nòtula nougatine noumènico noùmeno noùs nova novale novanta novantènne novantènnio novantèṡimo novantina novarése novatóre novazione nòve novecentésco novecentèṡimo novecentismo novecentista novecentìstico novecènto novèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib