Il lemma nòtula
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        nòtula
 s. f. [dal lat. notŭla, dim. di nota «nota»]. – breve e concisa nota, nel sign. di annotazione, appunto, elenco. in partic., conto che specifica le spese fatte per incarico d’altri o per l’esecuzione di un lavoro, e, più com., parcella con l’onorario dovuto ad avvocati e altri professionisti: le manderò la mia n., e sim.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        notula
[nò-tu-la]
1. raro piccolo appunto
2. parcella relativa alle prestazioni di determinati professionisti
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        notula
 [nò-tu-la]
pl. -e
 conto degli onorari dovuti a un professionista                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. tardo notŭla(m), dim. di nŏta ‘nota’.
Termini vicini
notturno notturlàbio nottùidi nòttua nottolóne nottolino nòttola nottìvago nottilucènte nottetèmpo nòtte nottata nottante nottàmbulo nottambulismo notòrio notorietà notonetta notomìa notomelìa notogamia notocordati notocòrda nòto4 notiziàrio notìzia notista notificazióne notificatóre notificare nougatine noumènico noùmeno noùs nova novale novanta novantènne novantènnio novantèṡimo novantina novarése novatóre novazione nòve novecentésco novecentèṡimo novecentismo novecentista novecentìstico novecènto novèlla novellame novellare novellatóre novelleggiare novelletta novellière novellino novellista
