oftalmico
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oftàlmico

Il lemma oftàlmico

Definizioni

Definizione di Treccani

oftàlmico
agg. [dal gr. ὀϕϑαλμικός, der. di ὀϕϑαλμός «occhio»] (pl. m. -ci). – che riguarda gli occhi o le malattie oculari: pomata o.; disco o., esile placca medicamentosa da introdurre sotto le palpebre e applicare sul bulbo oculare; ospedale, reparto oftalmico. in partic., in anatomia: arteria o., ramo collaterale della carotide interna, destinato al globo oculare; nervo o. (o branca o.), prima branca del trigemino che nell’uomo prende origine dalla parte mediale del ganglio di Gasser; fuoriesce dal cranio attraverso la fessura orbitaria superiore e innerva la ghiandola lacrimale, i tegumenti della regione frontale, le palpebre, i muscoli ciliari e la regione del naso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oftalmico
[of-tàl-mi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
anat che riguarda gli occhi: nervo o.
|| med che riguarda le malattie degli occhi: pomata oftalmica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oftalmico
[of-tàl-mi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(med.) che si riferisce all’occhio, alle malattie dell’occhio: clinica oftalmica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. ophtalmikós, deriv. di ophthalmós ‘occhio’.

Termini vicini

-oftalmìa ofiura ofiologìa ofiolatrìa ofidismo ofidî oficlèide offuscare offuscaménto offside offset offrire offìzio officióso officiosità offìcio officinale officina officiare office offéso offésa offertòrio offèrta offerire offerènte offensóre offènso offensivo offensiva oftalmite oftalmoiatra oftalmologìa oftalmòlogo oftalmòmetro oftalmoplegìa oftalmoscopìa oftalmoscòpio oftalmòstato oggettìstica oggettivare oggettivazióne oggettivismo oggettivista oggettivìstico oggettività oggettivo oggètto oggettüale oggettualiżżare òggi oggidì oggigiórno oggimài ogiva ogivale OGM ógni ogniqualvòlta Ognissanti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib