orvieto
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orvièto

Il lemma orvièto

Definizioni

Definizione di Treccani

orvièto
s. m. – Nome di un pregiato vino bianco prodotto nella zona di Orvieto, cittadina e comune in prov. di Terni, da uve dei vitigni trebbiano toscano e, in minor proporzione, verdello, grechetto, drupeggio e malvasia toscana; ha colore bianco paglierino, limpido, profumo delicato, sapore asciutto e morbido, leggermente amarognolo nel tipo secco, abboccato e fragrante nel tipo amabile; ha gradazione minima 11,5° (e 12,5° l’Orvieto classico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orvieto
[or-viè-to]

s.m. inv.
enol vino bianco pregiato di color paglierino, prodotto nel territorio d'orvieto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orvieto
[or-viè-to]
pl. -i
vino bianco, leggermente abboccato, prodotto nella zona circostante la città di Orvieto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

orvietano ortottista ortòttico ortòttica ortòtteri ortòtono ortostatismo ortostàtico ortòṡio ortosimpàtico ortòṡe ortoscopio ortoscopia ortopnèa ortopèdico ortopedìa ortomercato ortolano ortografico2 ortografìa ortogonale ortognatodonzìa ortògnato ortognatismo ortogenètico ortogèneṡi ortofrutticoltura ortofrutticoltóre ortofruttìcolo ortofrènico òrza orżaiòlo orzare orzata orżato orzièro òrżo orżòla oṡanna oṡannare oṡare òscar oscenità oscèno oscillante oscillare oscillatóre oscillatòrio oscillazióne oscillografìa oscillogràfico oscillògrafo oscillogramma oscillòmetro oscilloscòpio oscitanza òsco osculare osculatóre osculazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib