osannare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oṡannare

Il lemma oṡannare

Definizioni

Definizione di Treccani

oṡannare
v. intr. [der. di osanna] (aus. avere). – alzare grida di osanna, cantare osanna: i0 sentiva osannar di coro in coro (dante). in usi estens., gridare evviva, inneggiare, spec. come manifestazione di supina ed esaltata venerazione: il popolo osannava al dittatore; anche come trans.: la folla osannava dalla piazza il suo capo; e così nel passivo: si compiace di essere acclamato e osannato. ◆ part. pres. oṡannante, frequente con uso assol., anche come agg.: presentarsi alla folla osannante; passare fra turbe osannanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

osannare
[o-ṣan-nà-re] (osànno)


a v.intr. (aus. avere)
1. lett. cantare, gridare osanna
2. estens. acclamare, inneggiare, gridare evviva: la folla in delirio osannava al vincitore
SIN. plaudire
b v.tr.
Celebrare, esaltare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

osannare
[o-ʃan-nà-re]
a aus. avere
1. cantare osanna; gridare evviva [+ a]: i fedeli osannavano a Dio
2. fare lodi pubbliche [+ a]: osannare al vincitore
♦ v.tr.
a aus. avere
fare oggetto di manifesta e accesa ammirazione: un attore osannato dal pubblico.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

oṡanna orżòla òrżo orzièro orżato orzata orzare orżaiòlo òrza orvièto orvietano ortottista ortòttico ortòttica ortòtteri ortòtono ortostatismo ortostàtico ortòṡio ortosimpàtico ortòṡe ortoscopio ortoscopia ortopnèa ortopèdico ortopedìa ortomercato ortolano ortografico2 ortografìa oṡare òscar oscenità oscèno oscillante oscillare oscillatóre oscillatòrio oscillazióne oscillografìa oscillogràfico oscillògrafo oscillogramma oscillòmetro oscilloscòpio oscitanza òsco osculare osculatóre osculazióne òsculo oscuraménto oscurantismo oscurantista oscurantìstico oscurare oscuratóre oscurazióne oscurità oscuro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib