oscar
  1. Home
  2. Lettera o
  3. òscar

Il lemma òscar

Definizioni

Definizione di Treccani

òscar
(più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto oscar]. –
1. propr., nome della statuetta di bronzo dorato, alta circa 25 cm e raffigurante un cavaliere appoggiato all’elsa della spada, che l’accademia statunitense delle arti e delle scienze cinematografiche conferisce ogni anno, dal 1928, come premio al miglior film, al miglior attore e alla migliore attrice, al miglior regista, alla migliore sceneggiatura, ecc.: vincere l’oscar per la migliore interpretazione maschile, femminile; è un film a cui sono stati assegnati ben 9 oscar; per metonimia, il termine indica anche il film, l’attore, l’attrice, il regista, ecc. premiati con l’oscar: al film parteciperanno due oscar.
2. per estens., premio o riconoscimento che sancisce un successo in una determinata attività, manifestazione e sim.: ottenere l’oscar della moda, del commercio. ◆ nel codice alfabetico internazionale, è il nome che identifica convenzionalmente la lettera o.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oscar
[ò-scar]

s.m. inv.
1. cinem premio annuale consistente in una statuetta di bronzo dorato, assegnato negli stati uniti d'america dall'“academy of motion picture arts and sciences” al miglior film, al miglior attore, alla migliore attrice, al miglior regista ecc.
|| estens., fig. il miglior attore, il miglior film ecc., premiato con l'oscar: erano presenti i più famosi o.
2. estens. primo premio di una manifestazione: l'o. del commercio
3. fig. grande successo: questo nuovo modello è un vero o.
|| Persona o cosa di grande successo
|| da oscar, degno di lode, di premio eccellente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oscar
[ò-scar]
1. statuetta che l’Accademia statunitense delle arti e delle scienze cinematografiche dà ogni anno come premio ai migliori film e alle migliori componenti cinematografiche come l’interpretazione degli attori, la musica, la sceneggiatura ecc. | il film, l’attore, il regista, il professionista cinematografico che ha ricevuto questo premio
2. premio concesso al primo classificato in alcune manifestazioni: vincere l’oscar del commercio, del design

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. d’america oscar, che sarebbe derivato da un equivoco: il segretario dell’accademia, avendo scambiato la persona che portava la statuetta per suo zio oscar, disse ‘ecco oscar’ e un giornalista che l’udì ritenne che il nome si riferisse alla statua.

Termini vicini

oṡare oṡannare oṡanna orżòla òrżo orzièro orżato orzata orzare orżaiòlo òrza orvièto orvietano ortottista ortòttico ortòttica ortòtteri ortòtono ortostatismo ortostàtico ortòṡio ortosimpàtico ortòṡe ortoscopio ortoscopia ortopnèa ortopèdico ortopedìa ortomercato ortolano oscenità oscèno oscillante oscillare oscillatóre oscillatòrio oscillazióne oscillografìa oscillogràfico oscillògrafo oscillogramma oscillòmetro oscilloscòpio oscitanza òsco osculare osculatóre osculazióne òsculo oscuraménto oscurantismo oscurantista oscurantìstico oscurare oscuratóre oscurazióne oscurità oscuro osé oṡèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib