osceno
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oscèno

Il lemma oscèno

Definizioni

Definizione di Treccani

oscèno
agg. [dal lat. obscenus o obscaenus, di etimo incerto: propr. «di cattivo augurio», donde i sign. di «laido d’aspetto; osceno»]. –
1. a. che offende gravemente il senso del pudore, soprattutto per quanto si riferisce all’ambito della sessualità: parole, frasi o.; tenere un comportamento o.; usare un linguaggio o.; atti o., punibili dalla legge se commessi in luogo pubblico o esposto al pubblico; fare un gesto o.; scritte, immagini, fotografie o.; canzoni o.; spettacoli o.; proposte oscene. con riferimento alla persona stessa: uomo, scrittore, attore, pittore o.; una donna oscena. b. per estens., letter., turpe, laido, immondo, ripugnante: il mostro o.; le bramose arpie ... col tetro, osceno, abominevol puzzo ne sgominâr le mense (caro); di libia le belve in guerra oscena empiean d’urla e di fremito e di sangue l’arena (parini, con allusione ai combattimenti delle belve nel circo).
2. in senso fig. e iperb., spiacevolmente brutto, o privo di gusto, tanto da costituire quasi un’offesa al senso estetico: le facciate di questi palazzi sono o.; scrive in una prosa o.; questo quadro è davvero o.; si veste in modo veramente osceno.
3. in araldica, attributo degli animali con le parti genitali di smalto differente dal resto. ◆ avv. oscenaménte, in modo osceno: ridere, parlare, gesticolare, comportarsi oscenamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

osceno
[o-scè-no]


a agg.
1. che offende il pudore con parole, azioni o immagini riferite alla sfera sessuale: libri, disegni osceni; gli fece un'oscena proposta
SIN. indecente, sconcio
2. iperb. di cosa assai brutta, che offende il buon gusto: questo libro è tradotto in modo o.; è di una bruttezza oscena
|| lett. ripugnante, che fa ribrezzo: un odore o.
3. ant., lett. pessimo, di cattivo augurio
b s.m. (solo sing.)
Tutto ciò che offende il comune senso del pudore: l'o. è l'argomento preferito di certi scrittori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

osceno
[o-scè-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che offende in modo ritenuto volgare il comune senso del pudore, che di solito riguarda le cose sessuali: parole oscene; atti osceni; libro, spettacolo osceno
2. molto brutto, orribile, di cattivo gusto: un edificio veramente osceno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. obscēnu(m), propr. ‘di malaugurio’.

Termini vicini

oscenità òscar oṡare oṡannare oṡanna orżòla òrżo orzièro orżato orzata orzare orżaiòlo òrza orvièto orvietano ortottista ortòttico ortòttica ortòtteri ortòtono ortostatismo ortostàtico ortòṡio ortosimpàtico ortòṡe ortoscopio ortoscopia ortopnèa ortopèdico ortopedìa oscillante oscillare oscillatóre oscillatòrio oscillazióne oscillografìa oscillogràfico oscillògrafo oscillogramma oscillòmetro oscilloscòpio oscitanza òsco osculare osculatóre osculazióne òsculo oscuraménto oscurantismo oscurantista oscurantìstico oscurare oscuratóre oscurazióne oscurità oscuro osé oṡèlla òṡio osmànico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib