ossidione
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ossidióne

Il lemma ossidióne

Definizioni

Definizione di Treccani

ossidióne
(o obsidióne; raro ossedióne) s. f. [dal lat. obsidio -onis, der. di obsidere «assediare», comp. di ob- e sedere «sedere, stare»], letter. ant. – assedio: lasciando sufficiente guardia in tutti i luoghi vicini a novara che fossero opportuni all’ossidione (guicciardini); venuto adunque attila in italia, assediò aquileia ... e nella obsidione di essa guastò tutto il paese allo intorno (machiavelli); sì che degli africani alloggiamenti la grave ossedïon per me sia tolta (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ossidione
[os-si-dió-ne] o obsidione, ossedione

s.f. (pl. -ni)
Assedio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ossidione
[os-si-dió-ne]
pl. -i
(ant., lett.) assedio: sì che degli africani alloggiamenti / la grave ossedion per me sia tolta (ARIOSTO O.F. XXV, 91)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. obsidiōne(m) ‘assedio’, deriv. di obsidēre ‘assediare’, comp. di ŏb ‘davanti’ e sedēre ‘sedere’.

Termini vicini

ossidionale ossidimetrìa ossidiana ossidazióne ossidativo ossidaṡi ossidare ossidante ossicino ossiànico ossïàcido ossiacetilènico ossìa òssi- ossèsso ossessivo ossessióne ossessionare osservazióne osservatòrio osservatóre osservativo osservare osservanza osservante osservàbile ossequióso ossèquio ossequiènte ossequiare òssido ossidoriduzióne ossìdrico ossidrile ossidrìlico ossiemoglobina ossìfero ossificare ossìfraga ossigenare ossigenato ossigenatóre ossigenatura ossigenazióne ossìgeno ossigenoterapìa ossìmetro ossimòro ossitòcico ossitocina ossìtono ossiurìaṡi ossïuro ossìvoro òsso- ossobuco ossuto ostacolare ostacolista ostàcolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib