ossesso
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ossèsso

Il lemma ossèsso

Definizioni

Definizione di Treccani

ossèsso
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. obsessus, part. pass. di obsidere «assediare»]. – posseduto dal demonio, indemoniato: uno spirito o.; liberare, esorcizzare gli ossessi. in similitudini, persona infuriata, fuori di sé: urlava e si dibatteva che pareva un o.; gridare, dimenarsi come un ossesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ossesso
[os-sès-so]

agg. e s.m. (f. -sa)
1. che, chi è posseduto dal demonio: anima ossessa; esorcizzare gli ossessi
SIN. invasato, indemoniato
2. fig. che, chi è colto da accessi di timore e di eccitazione: gridare come un o.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ossesso
[os-sès-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che, chi è molto agitato e quasi fuori di sé: fate calmare quell’ossesso
2. in credenze religiose o popolari, che, chi ha l’anima posseduta dal demonio: esorcizzare gli ossessi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. obsĕssu(m), part. pass. di obsidēre ‘assediare’; cfr. ossessione.

Termini vicini

ossessivo ossessióne ossessionare osservazióne osservatòrio osservatóre osservativo osservare osservanza osservante osservàbile ossequióso ossèquio ossequiènte ossequiare ossequènte òsseo osseina ossatura ossàrio ossame ossalùria ossàlico ossalato ospodaro ospodarato ospìzio òspite ospitare ospitalità òssi- ossìa ossiacetilènico ossïàcido ossiànico ossicino ossidante ossidare ossidaṡi ossidativo ossidazióne ossidiana ossidimetrìa ossidionale ossidióne òssido ossidoriduzióne ossìdrico ossidrile ossidrìlico ossiemoglobina ossìfero ossificare ossìfraga ossigenare ossigenato ossigenatóre ossigenatura ossigenazióne ossìgeno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib