palatalizzazione
  1. Home
  2. Lettera p
  3. palataliżżazióne

Il lemma palataliżżazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

palataliżżazióne
(meno com. palatiżżazióne) s. f. [der. di palatalizzare (o palatizzare)]. – processo fonetico per cui una consonante diventa palatale; ha particolare importanza in fonetica storica la palatalizzazione subìta dalla velare ‹k› delle parole latine nel passaggio alle lingue romanze, come fenomeno di assimilazione alle vocali palatali e, i con cui si trova a contatto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

palatalizzazione
[pa-la-ta-liẓ-ẓa-ẓió-ne] o palatizzazione

s.f. (pl. -ni)
ling fenomeno di assimilazione di un suono a un altro suono palatale contiguo a esso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

palatalizzazione
[pa-la-ta-liʒ-ʒa-zió-ne]
pl. -i
(ling.) processo per mezzo del quale un suono sposta il suo punto di articolazione verso il palato duro, divenendo così un suono palatale (p.e. il suono velare / k / del latino cĕntum / ‘kɛntum / è passato nell’italiano al suono palatale / tʃ / di cento / ΄tʃɛnto /)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di palatalizzare.

Termini vicini

palataliżżare palatale palata palaspòrt palare palàngaro palandrana palandra palàncola palanco palanchino palancata palanca palàmito palamitara palamita palamidóne palaménto palàia palàgio palaghiàccio palafréno palafrenière palafittìcolo palafittare palafitta paladino palabòtto pala4 paiṡà palatinato palatino palato palatoalveolare palatogramma palatoplàstica palatoschiṡi palatura palazzina palazzinaro palazzo palchettista palchétto palchista palco palcoscènico paleàntropo paleggiare paléggio palèlla palèo paleoantropologìa paleoàrtico paleobotànica paleobotànico paleocapitalismo paleocapitalista paleocapitalìstico Paleocène paleoclimatologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib