palafreniere
  1. Home
  2. Lettera p
  3. palafrenière

Il lemma palafrenière

Definizioni

Definizione di Treccani

palafrenière
(o palafrenièro) s. m. [der. di palafreno]. – chi, in passato, era adibito alla custodia e al governo di un palafreno, e camminava alla staffa del signore; valletto con funzione di staffiere: arrivati all’uscio di strada, trovarono le due cavalcature in ordine: l’innominato saltò su quella che gli fu presentata da un palafreniere (manzoni). nell’ippica, chi ha cura dei cavalli da corsa (sinon. di artiere ippico): i cavalli vincitori ripercorrevano poi la via al passo guidati dai p. (De Roberto). Nell’esercito, appartenente a speciali reparti dell’arma di cavalleria distaccati presso le scuole militari per l’addestramento all’equitazione degli allievi delle scuole stesse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

palafreniere
[pa-la-fre-niè-re] meno com. palafreniero

s.m. (pl. -ri)
1. st chi era adetto al governo di un palafreno
|| Staffiere
2. mil chi addestra gli allievi all'equitazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

palafreniere
[pa-la-fre-niè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. chi era addetto al governo di un palafreno; staffiere, scudiero
2. (mil.) istruttore degli allievi cavallerizzi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di palafreno.

Termini vicini

palafittìcolo palafittare palafitta paladino palabòtto pala4 paiṡà paiòlo paiolata pàio paino paillette paillard paguro pagro pagòda pago pagnòtta pagliuzza paglióne pagliòlo pagliolato pagliolàia paglino pagliétto pagliétta paglierino paglierìccio pagliato pagliata palafréno palaghiàccio palàgio palàia palaménto palamidóne palamita palamitara palàmito palanca palancata palanchino palanco palàncola palandra palandrana palàngaro palare palaspòrt palata palatale palataliżżare palataliżżazióne palatinato palatino palato palatoalveolare palatogramma palatoplàstica palatoschiṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib