paisa
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paiṡà

Il lemma paiṡà

Definizioni

Definizione di Treccani

paiṡà
s. m. – forma vocativa di paesano, propria dell’italia merid., col sign. di «compaesano»; alla fine della seconda guerra mondiale era usata dai soldati italo-americani come appellativo nel rivolgersi ai civili, poi si è generalizzata fino ad assumere il sign. di soldato italiano alleato (con queste accezioni, ha largamente contribuito alla sua notorietà il titolo del film paisà di R. Rossellini, del 1946).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paisà
[pai-sà]

s.m. inv.
merid. paesano, compaesano


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

paiòlo paiolata pàio paino paillette paillard paguro pagro pagòda pago pagnòtta pagliuzza paglióne pagliòlo pagliolato pagliolàia paglino pagliétto pagliétta paglierino paglierìccio pagliato pagliata pagliarésco pagliàio pagliàccio pagliacciata pagliaccétto pagliaccésco pàglia pala4 palabòtto paladino palafitta palafittare palafittìcolo palafrenière palafréno palaghiàccio palàgio palàia palaménto palamidóne palamita palamitara palàmito palanca palancata palanchino palanco palàncola palandra palandrana palàngaro palare palaspòrt palata palatale palataliżżare palataliżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib