Il lemma palaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
palaménto
s. m. [der. di palare1]. – nel linguaggio marin., in senso generico, la dotazione di remi di una imbarcazione; in partic., l’insieme di tutti i remi che, nell’antica marineria, si potevano utilizzare contemporaneamente per la propulsione delle navi: avevan unte di novo spalmo a caldo le carene ..., cresciuto il palamento, rinforzato il cordame (D’Annunzio).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
palamento
[pa-la-mén-to]
tecn insieme di pale: il p. dell'elica
|| mar complesso dei remi di cui è fornita un'imbarcazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
palamento
[pa-la-mén-to]
pl. -i
(mar.) l’insieme dei remi di cui è dotata un’imbarcazione | l’insieme delle pale di un’elica
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di pala 1.
Termini vicini
palàia palàgio palaghiàccio palafréno palafrenière palafittìcolo palafittare palafitta paladino palabòtto pala4 paiṡà paiòlo paiolata pàio paino paillette paillard paguro pagro pagòda pago pagnòtta pagliuzza paglióne pagliòlo pagliolato pagliolàia paglino pagliétto palamidóne palamita palamitara palàmito palanca palancata palanchino palanco palàncola palandra palandrana palàngaro palare palaspòrt palata palatale palataliżżare palataliżżazióne palatinato palatino palato palatoalveolare palatogramma palatoplàstica palatoschiṡi palatura palazzina palazzinaro palazzo palchettista