paninaro
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paninaro

Il lemma paninaro

Definizioni

Definizione di Treccani

paninaro
s. m. (f. -a) [der. di panino]. – termine del gergo giovanile, diffusosi negli anni ’80 del novecento a milano, e poi anche nel resto d’italia, per indicare gli adolescenti che, simili gli uni agli altri nell’abbigliamento, caratterizzato dall’ostentazione di indumenti e accessorî costosi e alla moda, frequentano abitualmente e in gruppo i fast food e i locali specializzati nella preparazione di panini e di cibi pronti (cioè le paninerie o paninoteche).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paninaro
[pa-ni-nà-ro]

s.m. (f. -ra)
gerg. ragazzo che predilige un abbigliamento sportivo e costoso ispirato a mode e gusti statunitensi, di solito appartenente a uno dei gruppi giovanili di destra nati nei primi anni ottanta, inizialmente a milano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paninaro
[pa-ni-nà-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
negli anni Ottanta del Novecento, appartenente a gruppi di giovani il cui abbigliamento era contraddistinto dagli accessori ricercati e dai molti riferimenti alle mode statunitensi, specialmente sportive, e che erano tra i primi frequentatori abituali delle paninoteche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di panino.

Termini vicini

panifòrte panifìcio panificazióne panificatóre panificare panière panierata panieràio panièra panicolato pànico panicità panìccia panicatura panicato panicastrèlla pània pangrattato pangolino pangiallo pangermanìstico pangermanista panfòrte panflettista pànfilo paneuropèo panettóne panétto panettière panetterìa panino paninotèca panislàmico panislamismo panislamista panismo panlogismo panlogìstico panna pannare pannaròla pannaróne panne panneggiaménto panneggiare pannéggio pannèllo pannicèllo pannìcolo panno pannòcchia pannocchina pannogràfico pannolano pannolènci pannolino pannolóne pannònico panoftalmite panòplia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib