peloritano
  1. Home
  2. Lettera p
  3. peloritano

Il lemma peloritano

Definizioni

Definizione di Treccani

peloritano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. peloritanus]. –
1. agg. che si riferisce al promontorio pelòro (capo peloro), all’estremità nord dello stretto di messina, in sicilia; anche, che si riferisce ai monti peloritani, i quali si estendono da capo peloro fino alla portella mandrazzi, formando il settore nord-orientale della catena montuosa settentr. della sicilia; galleria p., traforo (lungo 5445 m) della linea ferroviaria palermo-messina, scavato nella parte nord-orient. dei monti peloritani.
2. agg. e s. m. (f. -a), letter. Abitante, nativo, originario della provincia di Messina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

peloritano
[pe-lo-ri-tà-no]


a agg.
Del promontorio Peloro, in Sicilia
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo della provincia di Messina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

peloritano
[pe-lo-ri-tà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che è proprio, che si riferisce al promontorio del Peloro, all’estremità nordorientale della Sicilia: monti Peloritani
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) nativo, abitante della provincia di Messina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. pelōritanu(m), dal gr. pélōron, nome del promontorio di messina, che è da pélōros ‘enorme’.

Termini vicini

peloponneṡìaco pelóne pelòbio pèlo- pellùcido péllo pellicolare pellìcola pellicino pelliccióne pellicciame pellicciàio pellìccia pelliccerìa pellicano pellettiżżazióne pellettière pelletterìa pellètica pellet pelleróssa pellegrino pellegrinare pellegrinàggio pellegrina pélle pèllaro pellame pellàio pellagróso pelóso pelòta pelòxeno pèlta peltasta peltato peltinèrvio péltro peluche pelùria pèlvi pèlvico pelvimetrìa pèmfigo pemmican péna penale penalista penalìstico penalità penaliżżare penaliżżazióne penalty penare penati penchant pencolare pencolìo pendàglio pendant

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib