pelota
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pelòta

Il lemma pelòta

Definizioni

Definizione di Treccani

pelòta
s. f. [dallo spagn. pelota «palla», che è dal fr. ant. pelote, der. del lat. pĭla «palla»], solo al sing. – gioco (propr. p. basca, o gioco della palla basca) diffusissimo in spagna, spec. nella regione basca, ma molto popolare anche in talune regioni francesi e nell’america latina: è praticato, in numerose varianti, all’aperto su un campo rettangolare delimitato da un unico muro frontale o, più comunem., negli sferisterî su un campo (sempre rettangolare) di cui il piano sul quale si dispongono i giocatori, detto pista (lunghezza 50-60 m, larghezza 8-11 m), è delimitato da un muro d’appoggio e da altri due muri situati ai lati minori del rettangolo; la gara viene disputata fra singoli giocatori oppure fra due o più squadre formate da due o tre giocatori (sono anche ammessi incontri fra singolo e coppia o fra coppia e terziglia) e consiste nel prendere e lanciare ogni volta la palla (formata da strisce di gomma rivestite con fili di cotone o di lana e da due coperture in pelle) contro il muro frontale, detto muro di battuta (altezza 9-11 m), servendosi di una apposita racchetta a forma di cesta, assicurata alla mano, in grado di smorzare l’elevata velocità della palla e, subito dopo, di imprimere un energico impulso nel lancio in modo tale che agli avversarî risulti difficile afferrarla, e rilanciarla, prima del suo secondo rimbalzo sul terreno. La gara dura fino a che non si raggiunge un determinato numero di punti, che può variare da 5 (nel singolo) a 45.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pelota
[pe-lò-ta]

s.f.
sport gioco di palla spagnolo originario delle province basche, praticato da due squadre di tre giocatori forniti di una speciale racchetta a forma di cesta ricurva, con cui scagliano contro il muro la palla che gli avversari devono raccogliere al volo e rilanciare
SIN. palla basca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pelota
[pe-lò-ta]
pl. -e
sport di origine basca che si gioca in un campo rettangolare tra squadre di due o tre giocatori e che consiste nel lanciare contro una parete, con una speciale racchetta (cesta), una pallina che gli avversari devono rilanciare a loro volta al volo o dopo un solo rimbalzo; è detta anche palla basca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. pelota ‘palla’, dal fr. ant. pelote, deriv. del lat. pĭla ‘palla’.

Termini vicini

pelóso peloritano peloponneṡìaco pelóne pelòbio pèlo- pellùcido péllo pellicolare pellìcola pellicino pelliccióne pellicciame pellicciàio pellìccia pelliccerìa pellicano pellettiżżazióne pellettière pelletterìa pellètica pellet pelleróssa pellegrino pellegrinare pellegrinàggio pellegrina pélle pèllaro pellame pelòxeno pèlta peltasta peltato peltinèrvio péltro peluche pelùria pèlvi pèlvico pelvimetrìa pèmfigo pemmican péna penale penalista penalìstico penalità penaliżżare penaliżżazióne penalty penare penati penchant pencolare pencolìo pendàglio pendant pendènte pendentif

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib