pendant
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pendant

Il lemma pendant

Definizioni

Definizione di Treccani

pendant
‹pãdã′› s. m., fr. [propr., part. pres. di pendre «pendere»]. –
1. riscontro, corrispondenza, con riferimento spec. a cose che, a coppia, si corrispondono simmetricamente: questa stampa è il pendant di quell’altra, fa da pendant a quell’altra, opp. le due stampe fanno, o si fanno, pendant.
2. in oreficeria, termine talora usato (spec. in passato) come equivalente dell’ital. pendente, nel sign. 3 a.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pendant

s.m. inv.
Riscontro, corrispondenza, simmetria, complementarità di oggetti in coppia: fare p., da p. a qualcosa; essere il p. di qualcosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pendant

1. riscontro, corrispondenza di due oggetti disposti in modo simmetrico o che formano un insieme armonico; l’oggetto stesso che ha corrispondenza con un altro: due cariatidi che fanno (da) pendant; posso usare una pochette che faccia pendant con i pantaloni?
2. orecchino con pendaglio; pendente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr., propr. part. pres. di pendre ‘pendere’; termine riferito originariamente agli orecchini che pendono simmetricamente dagli orecchi.

Termini vicini

pendàglio pencolìo pencolare penchant penati penare penalty penaliżżazióne penaliżżare penalità penalìstico penalista penale péna pemmican pèmfigo pelvimetrìa pèlvico pèlvi pelùria peluche péltro peltinèrvio peltato peltasta pèlta pelòxeno pelòta pelóso peloritano pendènte pendentif pendènza pèndere pendice pendìo pèndola pendolare pendolarismo pendolarità pendolinista pendolino pèndolo pendóne pèndulo pène- penèio penèlope penepiano penerata pènero penetràbile penetrale penetraménto penetrante penetranza penetrare penetrativo penetratóre penetrazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib