pennatula
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pennàtula

Il lemma pennàtula

Definizioni

Definizione di Treccani

pennàtula
s. f. [lat. scient. pennatula, der. del lat. class. pennatus «fornito di penne», con allusione alla forma]. – genere di antozoi dell’ordine pennatulacei, detti anche penne di mare, caratterizzati dalle colonie di polipi che assumono la forma di una penna di uccello con rachide e barbe; nel mediterraneo è frequente la specie pennatula phosphorea, lunga fino a 30 o 40 cm, che, stimolata, presenta fenomeni di bioluminescenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pennatula
[pen-nà-tu-la]

s.f.
zool polipo marino dei celenterati, fosforescente, che vive in colonie a forma di penne di uccello fissate sul fondo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pennatula
[pen-nà-tu-la]
pl. -e
(zool.) genere di polipi marini che vivono in colonie fosforescenti a forma di penne d’uccello (cl. Antozoi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. pennātus ‘che ha le penne’, per la forma.

Termini vicini

pennatosètto pennatopartito pennato pennatìfido pennata pennarèllo pennaiòlo pennaccino pennacchiuto pennàcchio pennacchièra pénna penitenzierìa penitenzière penitenziàrio penitenziale penitènza penitènte penìṡola peninsulare penicillo penicìllio penicillina penice penetrazióne penetratóre penetrativo penetrare penetranza penetrante pennécchio pennellare pennellata pennellatura pennelleggiare pennelléssa pennellifìcio pennèllo pennése pennichèlla penninèrvio pennino pennivéndolo pennòla pennoncèllo pennóne pennonière pennuto penny penómbra penosità penóso pensàbile pensaménto pensante pensare pensata pensatóio pensatóre pensée

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib