pennecchio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pennécchio

Il lemma pennécchio

Definizioni

Definizione di Treccani

pennécchio
s. m. [lat. penĭcŭlus «spazzola, pennello», dim. di penis «coda», incrociato con penna]. – la quantità di lino, canapa o altra materia da filare, che si appoggia o si arrotola, in forma di cono, all’estremità della rocca, da cui si fila mediante il fuso: e vidi quel d’i nerli e quel del vecchio esser contenti a la pelle scoperta, e le sue donne al fuso e al p. (dante). per estens., manciata, ciuffo e sim. di materiale non destinato alla filatura: un fiocco di bambagia o pennecchio di stoppa (Galilei).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pennecchio
[pen-néc-chio]

s.m. (pl. -chi)
tess quantità di lana, lino, canapa ecc. che si avvolge intorno alla rocca per filarla col fuso
SIN. roccata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pennecchio
[pen-néc-chio]
pl. -chi
quantità di lino, lana o altra fibra che si avvolge attorno alla rocca per filarla con il fuso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. penicŭlu(m) ‘pennello’; propr. dim. di pēnis ‘coda’.

Termini vicini

pennàtula pennatosètto pennatopartito pennato pennatìfido pennata pennarèllo pennaiòlo pennaccino pennacchiuto pennàcchio pennacchièra pénna penitenzierìa penitenzière penitenziàrio penitenziale penitènza penitènte penìṡola peninsulare penicillo penicìllio penicillina penice penetrazióne penetratóre penetrativo penetrare penetranza pennellare pennellata pennellatura pennelleggiare pennelléssa pennellifìcio pennèllo pennése pennichèlla penninèrvio pennino pennivéndolo pennòla pennoncèllo pennóne pennonière pennuto penny penómbra penosità penóso pensàbile pensaménto pensante pensare pensata pensatóio pensatóre pensée pensèro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib