penitenzieria
  1. Home
  2. Lettera p
  3. penitenzierìa

Il lemma penitenzierìa

Definizioni

Definizione di Treccani

penitenzierìa
s. f. [der. di penitenziere]. – sacra p. apostolica (o semplicem. sacra p.), tribunale della curia romana che, sotto la presidenza di un cardinale (penitenziere maggiore), esercita la sua giurisdizione concedendo grazie, assoluzioni, dispense, condoni, esaminando e sciogliendo dubbî di coscienza; si occupa inoltre, in una speciale sezione, di tutto ciò che riguarda le indulgenze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

penitenzieria
[pe-ni-ten-zie-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
eccl massimo tribunale ecclesiastico della curia romana, che esamina le questioni di coscienza, dà assoluzioni in casi speciali, concede dispense, condoni e altre grazie e si occupa inoltre di quanto si riferisce alle indulgenze
|| In alcune chiese, parte della sagrestia dove si trovano i confessionali per gli uomini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

penitenzieria
[pe-ni-ten-zie-rì-a]
pl. -e
1. collegio dei penitenzieri di una cattedrale
2. in alcune chiese, il locale, di solito attiguo alla sacrestia, riservato alla confessione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di penitenziere.

Termini vicini

penitenzière penitenziàrio penitenziale penitènza penitènte penìṡola peninsulare penicillo penicìllio penicillina penice penetrazióne penetratóre penetrativo penetrare penetranza penetrante penetraménto penetrale penetràbile pènero penerata penepiano penèlope penèio pène- pèndulo pendóne pèndolo pendolino pénna pennacchièra pennàcchio pennacchiuto pennaccino pennaiòlo pennarèllo pennata pennatìfido pennato pennatopartito pennatosètto pennàtula pennécchio pennellare pennellata pennellatura pennelleggiare pennelléssa pennellifìcio pennèllo pennése pennichèlla penninèrvio pennino pennivéndolo pennòla pennoncèllo pennóne pennonière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib