pentodo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pèntodo

Il lemma pèntodo

Definizioni

Definizione di Treccani

pèntodo
s. m. [comp. di penta- e -odo1]. – Tubo elettronico a cinque elettrodi comprendente anodo, catodo, griglia di controllo, griglia schermo e griglia di soppressione, impiegato nei dispositivi per l’amplificazione (di tensione o di potenza) di segnali elettrici (oggi è generalmente sostituito da dispositivi a semiconduttore).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pentodo
[pèn-to-do]

s.m.
elettr valvola termoionica provvista di cinque elettrodi usata per amplificare segnali in alta e bassa frequenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pentodo
[pèn-to-do]
pl. -i
(elettr.) tubo elettronico (valvola) a cinque elettrodi usato come amplificatore, oscillatore, temporizzatore ecc. a frequenza acustica o a radiofrequenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di penta- ed (elettr)odo.

Termini vicini

pentito pentitismo pentirsi pentiménto pentèlico pentecòste pentecostalismo pentecostale pentecòntoro pentavalènte pentatlèta pentatèuco pentasìllabo pentarchìa pentarca pentàpoli pentapodìa pentapartito pentano pentàmetro pentàmero pentagrammato pentagramma pentàgono pentagonale pentaèdro pentàdico pentadecàgono pèntade pentadàttilo péntola pentolàccia pentolàio pentolame pentolare pentolata pentolino pentòṡio pentotàl pènula penùltimo penùria penżolare pènżolo penżolóni peòcio peóne peònia peònio peòta pepaiòla pepare pepato pépe peperino peperita peperòmia peperonata peperoncino peperóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib