penula
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pènula

Il lemma pènula

Definizioni

Definizione di Treccani

pènula
s. f. [dal lat. paenula, che è dal gr. ϕαινόλης]. – Presso gli antichi Romani, pesante mantello, tagliato a campana o a guaina, aperto sul davanti e fermato con fibbie e bottoni, oppure cucito, talvolta munito di cappuccio: era indossato da persone di umile condizione e da soldati, ma di uso generale per viaggio e col cattivo tempo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

penula
[pè-nu-la]

s.f.
st presso gli antichi romani, mantello chiuso da tutte le parti, con una sola apertura da cui far passare la testa, portato da uomini e donne, spec. durante i viaggi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

penula
[pè-nu-la]
pl. -e
mantello da viaggio degli antichi romani aperto soltanto in corripondenza della testa, che vi si infilava

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. paenŭla(m), che è dal gr. phainólē.

Termini vicini

pentotàl pentòṡio pentolino pentolata pentolare pentolame pentolàio pentolàccia péntola pèntodo pentito pentitismo pentirsi pentiménto pentèlico pentecòste pentecostalismo pentecostale pentecòntoro pentavalènte pentatlèta pentatèuco pentasìllabo pentarchìa pentarca pentàpoli pentapodìa pentapartito pentano pentàmetro penùltimo penùria penżolare pènżolo penżolóni peòcio peóne peònia peònio peòta pepaiòla pepare pepato pépe peperino peperita peperòmia peperonata peperoncino peperóne pepièra pepino pepita pèplo pepònide pèppola pèpsi pepsina pèptico peptide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib