Il lemma pèrla
Definizioni
Definizione di Treccani
pèrla
s. f. [lat. *pĕrnŭla, dim. di perna, propr. «prosciutto», passato a indicare anche, per somiglianza di forma, una sorta di conchiglia]. –
1. a. concrezione sferica, o anche piriforme o a goccia, che si forma nel mantello di alcuni molluschi bivalvi attorno a un corpuscolo estraneo, detto nucleo, che può anche essere un parassita, costituita da strati successivi e concentrici di madreperla secreta dal mantello; in gioielleria sono considerate più preziose quelle che si formano libere nel mantello (non attaccate alle valve della conchiglia), soprattutto quelle prodotte da bivalvi marini della famiglia pteridi. nell’uso com., il termine indica proprio queste ultime, più pregiate, di sostanza madreperlacea, di color bianco, o tendenti al giallo, al rosa, al grigio, all’azzurro, ecc.: la pesca delle p.; un pescatore di perle; un filo, una collana, un vezzo di perle; orecchini di perle; p. vergini, le perle non ancora lavorate (e quindi non ancora disidratate, perforate, ecc.); p. vedove, le perle già perforate, pronte per essere utilizzate come ornamento; p. barocche o scaramazze, di forma molto irregolare, spesso date da sacchi perliferi sviluppatisi entro i muscoli del mollusco; p. naturali o accidentali, che si producono nel mollusco per un evento casuale; p. coltivate, perle vere, ma ottenute artificialmente impiantando nel mantello di ostriche perlifere appositamente allevate un piccolo nucleo di madreperla, avvolto in un lembo di epitelio secretore della conchiglia, tolto a un’altra ostrica; p. giapponesi, ottenute completando con una calotta di madreperla le perle imperfette (o mezzeperle) prodotte con una tecnica meno raffinata ma simile alla precedente (nell’uso com., scherz., p. giapponese, o più spesso semplicem. p., errore grossolano sfuggito per lapsus o anche per ignoranza in un discorso o scritto); p. false, prodotte artificialmente rivestendo nuclei vuoti di vetro soffiato (p. parigine o francesi) oppure nuclei sferici di alabastro (p. romane) con polvere finissima di madreperla dispersa in colla di pesce. b. nel linguaggio poet. il termine è spesso usato in similitudini e metafore, allusive alla lucentezza, al candore e alla forma della perla: le treccie bionde, ch’oro forbito e perle eran quel dì a vederle (petrarca), erano di color d’oro e avevano riflessi cangianti come una perla; più spesso per indicare i denti: poi formò voce fra perle e viole (poliziano); quivi due filze son di p. elette, che chiude et apre un bello e dolce labbro (ariosto); talora per indicare le gocce della rugiada: e già spargea rai luminosi e gelo di vive perle la sorgente luna (t. tasso). c. con riferimento al colore luminoso e iridescente della perla: un cielo color p.; anche nella locuz. agg. di perla: il tuo profilo s’incide contro uno sfondo di perla (montale). nell’industria, essenza di p. (o d’oriente), nome con il quale vengono anche indicati i pigmenti perlanti naturali o artificiali (v. perlante). d. in usi fig., con riferimento alla rarità e al pregio della perla, indica persona, e più raramente cosa, esemplare nel suo genere, dotata di grandissimi meriti: la tua collaboratrice è una p., una vera p.; hai un figlio che è proprio una p.; anche seguito da una specificazione: una p. d’uomo, di galantuomo, di marito, di donna, ecc.; venezia è detta «la p. dell’adriatico»; per l’espressione gettare le perle ai porci, v. porco, n. 1 a.
2. per estens., oggetto di forma simile a quella di una perla: a. in architettura, elemento decorativo, di forma globulare o ovoidale, che, posto in serie con altri simili, serve di ornamento nella parte interna di una modanatura, o cornice, architettonica. b. in chimica, piccolo globulo vetroso ottenuto fondendo sulla fiamma borace o fosfato sodico ammonico, che allo stato fuso è capace di sciogliere ossidi metallici assumendo colorazioni caratteristiche, sfruttate in analisi per il riconoscimento di determinati elementi chimici (saggio alla perla). in farmacia, preparazione farmaceutica costituita da piccoli granuli medicamentosi, o, anche, da capsule di forma sferica destinate a contenere singole dosi di medicamenti volatili. nel commercio (spec. in passato), p. aromatiche o profumate, mescolanza di sostanze odorose impastate con glicerina, gomma adragante, ecc. e foggiate in forma di piccole pallottoline rivestite di stagnola usate per profumare borsette, astucci, ecc.
3. con opportune determinazioni, sempre con riferimento alla forma della perla: a. in astronomia, perle (o grani) di baily, v. grano, n. 7 a. b. in botanica, pianta delle p., altro nome della sinforia; perla di csaba, ottima uva da tavola, diffusa anche in italia nella venezia giulia, che dà grappoli medî con acini abbastanza grandi, di colore giallo dorato chiaro, con sapore di moscato. c. in mineralogia, perla di s. fiora (dal nome del paese di santa fiora in provincia di grosseto), minerale, varietà globulare di fiorite. d. in patologia, p. cornea (o p. epiteliale), formazione istologica rotondeggiante, tipica di alcuni epiteliomi, le cui cellule si addossano in strati concentrici evolvendo, a cominciare dalle zone più interne, verso la formazione di cellule cornee. e. perle del giappone, tipo di pasta da minestra leggera, del genere della tapioca, del sagù o del semolino. ◆ dim. perlina, con sign. particolari (v. la voce), poco com. perlétta; spreg. perlùccia; accr., non com. perlóna e raro perlóne m.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
perla
[pèr-la]
a s.f.
1. concrezione di forma globosa di colore grigio pallido, leggermente rosato e iridescente, che si forma all'interno della conchiglia di alcuni molluschi, usata come prezioso ornamento: perle orientali; un vezzo, una collana, un filo di perle; la pesca delle perle
|| perla artificiale, ottenuta con metodi non naturali
|| perla coltivata, ottenuta mediante l'introduzione di un corpo estraneo nella conchiglia
|| fig. perla giapponese, errore grossolano nel parlare o nello scrivere
2. fig. cosa dotata di qualità caratteristiche della perla, quali il biancore, l'iridescenza, la luminosità, la sfericità, la rarità o la bellezza: il suo sorriso è una fila di perle; sanremo, la p. della liguria
3. fig. persona di grandi qualità: una p. di donna; una p. di onestà
4. antifr., fig. errore madornale: nel tuo tema ci sono delle perle ortografiche da brivido
5. arch motivo ornamentale costituito da una serie di piccoli rilievi sferici od ovali disposti lungo cornici e sim.
6. farm globulo a base di gelatina contenente sostanze medicinali
7. zool insetto dei plecotteri (perla maxima) che vive in vicinanza di corsi d'acqua
‖ dim. ⇨ perlìna, perlétta
|| accr. perlóna
b come agg. inv.
(posposto al s.) nella loc. grigio perla, di colore grigio chiaro e luminoso: un abito grigio p.
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
perla
[pèr-la]
pl. -e
1. concrezione madreperlacea di forma simile a una piccola sfera o a una goccia, più o meno regolare, pregiatissima come ornamento; è prodotta da molluschi bivalvi (specialmente l’ostrica perlifera) come reazione di difesa a un corpo estraneo penetrato accidentalmente nella conchiglia: la pesca delle perle; collana, orecchini di perle | nel linguaggio poetico dà luogo a usi metaforici in cui si fa riferimento al suo pregio o al biancore opalescente della sua superficie: le trecce bionde, / ch’oro forbito e perle / eran quel dì a vederle (PETRARCA Canz. CXXVI, 47-49); Laudata sii pel tuo viso di perla, / o sera (D’ANNUNZIO) dim. perlina, perluccia, accr. perlona
2. persona o cosa esemplare per le sue qualità: quel ragazzo è una perla; una perla di marito, di moglie; Venezia è la perla dell’Adriatico
3. (scherz.) errore grossolano commesso parlando o scrivendo
4. oggetto di forma simile a quella delle perle; in particolare, capsula sferica contenente sostanze medicinali
♦ n.m e agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) si dice di colore grigio chiarissimo, simile a quello della perla, e di ciò che ha questo colore
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← etimo incerto; forse lat. volg. *pernŭla(m), dim. di pĕrna ‘coscia di maiale’ che, per somiglianza di forma, indica anche una sorta di conchiglia.
Termini vicini
periżòma periziare perìzia perituro peritóso peritonite peritonèo peritoneale perito peritècio peritarsi peritanza peritale peristìlio peristàltico peristalsi perissologìa perissodàttili perispòmeno periscòpio periscòpico perire perìptero pèriplo peripezìa peripatetismo peripatètico peripatètica periostite perïòstio perlàceo perlage perlagióne perlàio perlato perlé perlìfero perlina perlinato perlinatura perlinguale perlite perloché perloméno perlopiù perlustrare perlustrazióne permafrost permalóso permanènte permanènza permanére permanganato permangànico permeàbile permeabilità permeare permésso perméttere permettività