perturbare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. perturbare

Il lemma perturbare

Definizioni

Definizione di Treccani

perturbare
v. tr. [dal lat. perturbare, comp. di per-1 e turbare «turbare»]. – turbare profondamente, sconvolgere, portare agitazione o alterazione in un àmbito di natura sociale, fisica o psichica: un grave scandalo perturbò la tranquillità della famiglia; gli scontri tra le opposte fazioni perturbavano il vivere ordinato delle società comunali; fatti, fenomeni, episodî che possono p. l’equilibrio psico-fisico di una persona; p. le menti, le coscienze; gli uomini ... prima riflettono con animi perturbati da passioni, poi finalmente con mente pura (vico); con partic. riferimento alla teoria delle perturbazioni: i pianeti perturbano il moto della terra intorno al sole. anche, letter., nella forma intr. pron.: il cielo, il mare si perturbò improvvisamente. ◆ part. pres. perturbante, usato di solito come agg., che turba profondamente: fatti, misteri perturbanti. ◆ part. pass. perturbato, anche come agg.: avere l’animo perturbato, la mente perturbata; in partic., tempo perturbato, caratterizzato dalla presenza di perturbazioni atmosferiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

perturbare
[per-tur-bà-re] (pertùrbo)


a v.tr.
Turbare profondamente; mettere in gran disordine e agitazione: p. gli animi, la mente; p. l'ordine pubblico
SIN. agitare, sconvolgere
b v.intr. pronom. perturbàrsi
Essere preso da grave turbamento: non perturbatevi per così poco
|| Agitarsi per effetto di una perturbazione meteorologica: l'aria e il mare si perturbarono improvvisamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

perturbare
[per-tur-bà-re]
a aus. avere
1. turbare profondamente, sconvolgere (anche in senso figurato): perturbare l’ordine pubblico; l’amore mi perturbava i pensieri
2. (astr.) produrre una perturbazione nel moto di un corpo celeste

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. perturbāre, comp. di pĕr, con valore intensivo, e turbāre ‘turbare’.

Termini vicini

perturbaménto pertùgio pertrattare pertósse pertinenziale pertinènza pertinènte pertinàcia pertinace perticóne perticato perticare pèrtica pertenére pertanto persuaṡóre persüaṡo persuaṡivo persuaṡiva persuaṡióne persuaṡìbile persuadére perspirazióne perspìcuo perspicuità perspicacità perspicàcia perspicace personificazióne personificare perturbativo perturbatóre perturbazióne Perù perugino pèrula peruviano pervàdere pervaṡivo pervenire perversióne perversità pervèrso pervertiménto pervertire pervertito pervertitóre pervicace pervicàcia pervietà pervinca pèrvio pésa pesabambini pesafiltro pesage pesalèttere pesante pesantézza pesapersóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib