pertinacia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pertinàcia

Il lemma pertinàcia

Definizioni

Definizione di Treccani

pertinàcia
s. f. [dal lat. pertinacia, der. di pertĭnax -acis «pertinace»]. – carattere, qualità di chi è pertinace; costanza ostinata nel pensare o agire in un dato modo: sa difendere con p. le proprie opinioni; parole ripetute con una p., con un’insistenza infaticabile (Manzoni). Nella terminologia religiosa cattolica, la forma più alta della perseveranza, e anche, secondo un uso più comune e con sign. deteriore del termine, ostinazione nel male, cioè nel mantenere una condotta viziosa, nel seguire concezioni erronee o nella negazione della verità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pertinacia
[per-ti-nà-cia]

s.f. (pl. -cie)
lett. carattere di chi, di ciò che è pertinace
|| Insistenza, costanza nelle azioni, nei propositi: persegue con p. il proprio scopo
SIN. perseveranza, ostinazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pertinacia
[per-ti-nà-cia]
pl. -cie o -ce
l’essere pertinace: perseguire con pertinacia i propri obiettivi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pertinacĭa(m).

Termini vicini

pertinace perticóne perticato perticare pèrtica pertenére pertanto persuaṡóre persüaṡo persuaṡivo persuaṡiva persuaṡióne persuaṡìbile persuadére perspirazióne perspìcuo perspicuità perspicacità perspicàcia perspicace personificazióne personificare personeggiare personaliżżare personalità personalìstico personalista personalismo personale personàggio pertinènte pertinènza pertinenziale pertósse pertrattare pertùgio perturbaménto perturbare perturbativo perturbatóre perturbazióne Perù perugino pèrula peruviano pervàdere pervaṡivo pervenire perversióne perversità pervèrso pervertiménto pervertire pervertito pervertitóre pervicace pervicàcia pervietà pervinca pèrvio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib