pieridi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pïèridi

Il lemma pïèridi

Definizioni

Definizione di Treccani

pïèridi
s. m. pl. [lat. scient. pieridae, dal nome del genere pieris: v. pieride2]. – famiglia di insetti lepidotteri diurni, di piccole e medie dimensioni, con ali di colore generalmente bianco o giallo, con punti e strisce neri; vi appartengono numerose specie (circa 1500), alcune delle quali comuni in italia, dove recano danni a diverse colture ortofrutticole, soprattutto alle crocifere (v. la voce prec., nel sign. 2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pieridi
[piè-ri-di]

s.f. pl.
zool famiglia di lepidotteri diurni (pieridae) con ali bianche o gialle maculate di nero, spesso gregari, allo stato larvale e molto nocivi a orti e frutteti
|| al sing. pièride, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pieridi
[piè-ri-di]
(zool.) famiglia di farfalle dalle ali generalmente bianche o gialle, spesso macchiate di nero (ord. Lepidotteri)
♦ sing.
-e
ogni farfalla di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. pieridae, che è dal gr. pierís ‘pieride’, appellativo delle muse; cfr. pierio.

Termini vicini

pienóne pièno pienézza pièna piemontesismo piemontése piemìa pielonefrite pielografìa pielite piegóso piègo pieghevolézza pieghévole pieghettatura pieghettatóre pieghettare piegatura piegatrice piegatóre piegata piegare piegaménto piegafèrro piegacìglia piegabaffi pièga piedritto piedistallo piedipiatti pïèrio pïèrre pierrot pièta pietanza pietanzièra pietismo pietista pietìstico pietóso piètra pietràia pietrame pietrata pietrificare pietrina pietrino pietrisco pietrista pietróso pievanìa pievano piève pievelóce pieviale pieżoclaṡi pieżoelettricità pieżoelèttrico pieżomagnètico pieżomètrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib