pietanziera
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pietanzièra

Il lemma pietanzièra

Definizioni

Definizione di Treccani

pietanzièra
s. f. [der. di pietanza2], non com. – piccolo recipiente, generalm. metallico, a chiusura ermetica, atto a contenere pietanze da consumare o comunque trasportare fuori casa: già il movimento di svitare il coperchio richiama l’acquolina in bocca, specie se uno non sa ancora quello che c’è dentro, perché ad esempio è sua moglie che gli prepara la p. ogni mattina (I. Calvino).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pietanziera
[pie-tan-ziè-ra]

s.f.
Recipiente metallico con chiusura ermetica usato per la conservazione e il consumo delle vivande fuori casa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pietanziera
[pie-tan-ziè-ra]
pl. -e
recipiente per lo più tondo e basso, con chiusura ermetica, in cui viene conservato il cibo da consumare fuori casa: il manovale Marcovaldo... a mezzogiorno mangia con la pietanziera anziché tornare a casa (CALVINO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pietanza.

Termini vicini

pietanza pièta pierrot pïèrre pïèrio pïèridi pienóne pièno pienézza pièna piemontesismo piemontése piemìa pielonefrite pielografìa pielite piegóso piègo pieghevolézza pieghévole pieghettatura pieghettatóre pieghettare piegatura piegatrice piegatóre piegata piegare piegaménto piegafèrro pietismo pietista pietìstico pietóso piètra pietràia pietrame pietrata pietrificare pietrina pietrino pietrisco pietrista pietróso pievanìa pievano piève pievelóce pieviale pieżoclaṡi pieżoelettricità pieżoelèttrico pieżomagnètico pieżomètrico pieżòmetro pifferàio pìffero pigiadiraspatrice pigiama pigiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib