polla
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pólla

Il lemma pólla

Definizioni

Definizione di Treccani

pólla
s. f. [der. dell’ant. pollare]. –
1. a. fessura del suolo da cui sgorga una vena d’acqua; più comunem., la vena stessa nel punto di sorgenza: camminando un po’ ... avrei bevuto alla p. del tevere (papini); acqua di polla, di sorgente, quindi limpida e fresca; e in similitudini, per significare purezza, limpidezza: la sua voce era limpida, fluida, cristallina come una p. (d’annunzio). b. in senso fig., letter., ispirazione poetica (cfr. l’analogo uso di vena): la p. viva della poesia (b. croce).
2. non com. pollone, germoglio: nuove p. uscenti da qualche ceppa d’albero (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

polla
[pól-la]

s.f.
1. vena d'acqua sorgiva
SIN. sorgente
2. fig. fonte: una fresca p. di poesia, di melodia
3. bot pollone, germoglio che si sviluppa dal pedale dell'albero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

polla
[pól-la]
pl. -e
vena d’acqua che scaturisce dal terreno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pollare.

Termini vicini

pòlka polizzino pòlizza poliziòtto poliziésco poliziano polizìa polivinìlico polivinile polivalènza polivalènte polïùria poliuretano politura polìttico polìtropo politrasfuṡo polìtopo politonalità politonale politòlogo politològico politologìa polito politipo politicóne polìtico politiciżżare politicità politicismo pollachïùria pollàio pollaiòlo pollame pollanca pollastra pollastro pollerìa pòllice pollicoltóre pollicoltura pollina pòlline pollìnico pollino pollinòṡi pollivéndolo póllo pollóne polluto polluzióne polmonare polmonària polmóne polmonite polmonìtico pòlo polonaise polonése polònico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib